Digital Dashboard 101 - Come le aziende lo sfruttano e come puoi massimizzare i dashboard digitali

Pubblicato: 2022-11-23

Ti senti come se stessi sempre cercando di recuperare il ritardo quando si tratta della tua attività? Non sei solo. Può essere difficile tenere traccia di tutti i tuoi progressi e capire dove è necessario apportare modifiche. Fortunatamente per te, c'è una soluzione: dashboard digitali.

Una dashboard digitale è uno strumento che ti aiuta a visualizzare i tuoi dati aziendali in tempo reale. Monitorando i tuoi progressi nel tempo, puoi vedere quali aree necessitano di miglioramenti e quali stanno andando bene.

Ma se provi a creare una dashboard digitale senza un framework generale, probabilmente ti ritroverai con un pasticcio di set di dati disconnessi e nessun modo chiaro per migliorare la tua attività.

In questo articolo spiegheremo cosa sono i dashboard digitali, perché sono importanti e come possono aiutarti a migliorare il tuo business. Ti forniremo anche un framework collaudato che, se seguito correttamente, garantisce virtualmente risultati!

Questo articolo copre:

  • Cosa sono i dashboard digitali;
  • In che modo le aziende ne traggono vantaggio;
  • Il volano 'Misura per ottimizzare';
  • Suggerimenti su come realizzare una dashboard digitale efficace;
  • Esempio di dashboard digitale "buono" e "cattivo".

Decidere le metriche giuste da tracciare? Utilizza i nostri 12 migliori esempi e modelli di dashboard di marketing come punto di partenza.

Esplorare

Che cos'è una dashboard digitale?

Una dashboard digitale è una rappresentazione visiva dei tuoi dati aziendali. Ti consente di monitorare i tuoi progressi e identificare le aree che necessitano di miglioramenti.

I dashboard digitali sono utili perché forniscono una chiara panoramica della tua attività a colpo d'occhio. Ciò semplifica l'identificazione di modelli e tendenze nel tempo.

Una dashboard digitale può essere qualsiasi cosa, da un semplice foglio di calcolo Excel a un complesso strumento di visualizzazione dei dati. L'importante è che ti aiuti a tenere traccia dei tuoi progressi e a prendere decisioni informate sulla tua attività.

Sebbene i dashboard digitali possano essere utilizzati per tenere traccia di qualsiasi tipo di dati, sono particolarmente adatti per tenere traccia delle metriche di marketing digitale, come il traffico del sito Web e i tassi di conversione.

Poiché le aziende fanno sempre più affidamento sui canali digitali per raggiungere i propri clienti, i dashboard digitali diventeranno uno strumento essenziale per la gestione e l'ottimizzazione delle campagne di marketing digitale.

Ma molti team di marketing pensano che una dashboard serva semplicemente a lanciare una serie di grafici e grafici su uno schermo. Questa raccolta casuale di dati è nota come "espansione incontrollata del cruscotto" ed è una ricetta infallibile per il disastro.

La chiave per creare un cruscotto digitale efficace è seguire un framework ripetibile. Condivideremo un semplice framework più avanti in questo articolo, ma prima.

In che modo le aziende traggono vantaggio dai dashboard digitali

Ci sono molti vantaggi nell'utilizzo di dashboard digitali per le aziende. Alcuni dei vantaggi più notevoli sono una migliore comunicazione, un migliore processo decisionale e una maggiore efficienza.

1. Accesso rapido e semplice agli indicatori chiave di prestazione (KPI)

Ci sono molte ragioni per cui le aziende hanno sempre bisogno di un rapido accesso ai KPI. Uno dei motivi più importanti è che possano prendere decisioni tempestive e informate.

Se le aziende attendono fino alla fine del mese per rivedere le proprie prestazioni, potrebbe essere troppo tardi per intraprendere azioni correttive.

Avendo accesso in tempo reale ai dati, le aziende possono identificare e affrontare i problemi non appena si presentano. Questo li aiuta a rimanere competitivi e a migliorare i loro profitti.

2. Processo decisionale migliorato grazie ai dati in tempo reale

Un migliore processo decisionale è un altro vantaggio chiave dei dashboard digitali. Tracciando gli indicatori chiave di prestazione, i responsabili delle decisioni possono vedere più facilmente le prestazioni della loro azienda in tempo reale. Ciò consente loro di prendere decisioni più rapide e informate.

3. Condivisione più semplice dei dati tra i dipartimenti e le parti interessate

I dashboard digitali migliorano la comunicazione perché semplificano la condivisione dei dati tra i reparti e con altre parti interessate. Ciò consente a tutti coloro che sono coinvolti nell'attività di avere una chiara comprensione di come si sta comportando l'azienda.

4. Miglioramento generale delle prestazioni aziendali

Infine, i cruscotti digitali aumentano l'efficienza fornendo una panoramica di tutte le parti in movimento all'interno di un'azienda. Questo aiuta le aziende a funzionare più agevolmente e impedisce a qualsiasi reparto di essere sopraffatto.

Massimizza il report dei dati con il volano "Misura per ottimizzare".

Il volano "Misura per ottimizzare" che aiuta a massimizzare il ROI

Affinché tu possa sfruttare i dati per portare le tue prestazioni aziendali al livello successivo, hai bisogno di una strategia. E un modo per farlo è usare quella che viene chiamata la "misura per ottimizzare" il volano.

Il volano "misura per ottimizzare" comprende cinque semplici passaggi:

  • Stabilire obiettivi misurabili
  • Misurare
  • Segnalazione
  • Estrazione di informazioni dall'analisi
  • Ottimizzazione

1. Stabilisci obiettivi misurabili

Ci sono alcuni motivi per cui è importante fissare obiettivi misurabili prima di progettare una dashboard digitale.

Innanzitutto, avere obiettivi misurabili aiuta a garantire che i dati monitorati siano rilevanti per l'azienda. In secondo luogo, misurare i progressi rispetto agli obiettivi aiuta le aziende a prendere decisioni migliori.

Infine, il monitoraggio dei progressi rispetto agli obiettivi consente alle aziende di misurare l'efficacia delle loro campagne di marketing digitale.

Cosa sono gli obiettivi e i KPI e perché dovrebbero essere impostati prima di costruire una dashboard digitale

Gli obiettivi e i KPI sono essenziali per qualsiasi azienda, ma diventano ancora più importanti quando crei una dashboard digitale. Gli obiettivi ti danno qualcosa per cui lottare e i KPI ti aiutano a misurare i tuoi progressi verso tali obiettivi.

Senza obiettivi e KPI, è difficile sapere se la tua dashboard digitale ha successo o meno.

Stabilire obiettivi misurabili e indicatori chiave di prestazione (KPI) è essenziale per qualsiasi azienda che voglia avere successo. Fissando obiettivi specifici e realizzabili, le aziende possono rimanere in pista e assicurarsi che stiano facendo progressi verso i loro obiettivi generali.

I KPI aiutano a misurare i progressi e identificare le aree di miglioramento.

Senza KPI, sarebbe difficile sapere se un'azienda sta raggiungendo o meno i suoi obiettivi. Inoltre, la definizione di obiettivi e KPI offre ai dipendenti qualcosa su cui lottare e aiuta a mantenere tutti sulla stessa pagina.

Quando tutti lavorano per gli stessi obiettivi, può aiutare a migliorare il morale del team e aumentare la produttività. In breve, stabilire obiettivi misurabili e KPI è essenziale per qualsiasi azienda che voglia raggiungere il successo a lungo termine.

Esistono due tipi principali di obiettivi: obiettivi operativi e obiettivi strategici. Gli obiettivi operativi sono obiettivi specifici, misurabili e raggiungibili che stabilisci per migliorare le tue operazioni quotidiane.

Gli obiettivi strategici hanno una portata più ampia e di solito richiedono più tempo per essere raggiunti. Sono progettati per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi a lungo termine.

La differenza tra obiettivi di marketing operativi e strategici

I KPI, o indicatori chiave di prestazione, sono metriche che utilizzi per monitorare i tuoi progressi verso i tuoi obiettivi. Possono essere KPI finanziari, come entrate o margini di profitto, o KPI non finanziari, come la soddisfazione del cliente o il traffico del sito web.

La scelta dei KPI giusti è essenziale per misurare il tuo successo e assicurarti che la tua dashboard digitale sia sulla buona strada.

Quando si impostano obiettivi e KPI, è importante coinvolgere tutti i membri del team. Ciò contribuirà a garantire che tutti siano sulla stessa pagina e lavorino per gli stessi obiettivi. Dopo aver stabilito i tuoi obiettivi e KPI, puoi iniziare a costruire la tua dashboard digitale.

Tenendo presenti questi fattori fin dall'inizio, sarai sulla buona strada per creare una dashboard di successo che soddisfi tutte le tue esigenze aziendali.

Come impostare obiettivi e KPI efficaci per il tuo business

Stabilire obiettivi e KPI è una parte essenziale della gestione di un'azienda di successo. Non solo ti danno un senso dell'orientamento, ma aiutano anche a misurare i progressi e a tenere tutti in carreggiata.

Tuttavia, la definizione di obiettivi e KPI efficaci può essere complicata. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a iniziare:

1. Definisci i tuoi obiettivi aziendali. Cosa vuoi ottenere? Quali sono i tuoi obiettivi a lungo termine? Una volta che hai un'idea chiara dei risultati desiderati, puoi iniziare a fissare obiettivi e KPI specifici.

2. Assicurati che i tuoi obiettivi siano SMART: Specifici, Misurabili, Realizzabili, Rilevanti e Limitati nel tempo. Ciò contribuirà a garantire che i tuoi obiettivi siano realistici e raggiungibili.

3. Comunica i tuoi obiettivi e KPI a tutti i membri del tuo team. Tutti dovrebbero essere consapevoli di ciò che deve essere fatto e di come i loro sforzi individuali contribuiscono al successo complessivo dell'azienda.

4. Rivedi e modifica regolarmente i tuoi obiettivi e KPI. Man mano che la tua azienda cresce e cambia, anche i tuoi obiettivi e KPI dovrebbero cambiare. Rivalutando periodicamente i tuoi obiettivi, puoi assicurarti che rimangano pertinenti e raggiungibili.

Seguendo questi suggerimenti, puoi impostare obiettivi e KPI efficaci che ti aiuteranno a portare la tua attività al livello successivo.

Obiettivi e KPI comuni che possono essere monitorati su dashboard digitali

Per qualsiasi organizzazione, grande o piccola, la definizione degli obiettivi è una parte fondamentale del processo di pianificazione. Senza obiettivi, è difficile misurare i progressi e determinare se sei sulla buona strada per raggiungere i tuoi obiettivi.

Tuttavia, gli obiettivi da soli non sono sufficienti: devi anche identificare gli indicatori chiave di prestazione (KPI) che ti aiuteranno a monitorare i tuoi progressi. Fortunatamente, ci sono una varietà di applicazioni software che possono aiutarti a fare proprio questo.

Queste applicazioni, note come dashboard digitali, possono essere personalizzate per tenere traccia degli obiettivi e dei KPI che ritieni importanti. Esempi comuni includono metriche finanziarie come entrate e profitti, metriche operative come livelli di produzione e soddisfazione del cliente e persino metriche HR come fidelizzazione e coinvolgimento dei dipendenti.

Tracciando questi obiettivi e KPI su una dashboard digitale, puoi ottenere una visione in tempo reale delle prestazioni della tua organizzazione e apportare le correzioni necessarie.

Intervista le parti interessate e usa le loro intuizioni per creare dashboard digitali efficaci

In qualsiasi progetto, è importante comprendere le esigenze e gli obiettivi di tutte le parti interessate coinvolte. Un modo per raccogliere queste informazioni è attraverso le interviste.

Sedendo con ogni stakeholder e ponendo domande, puoi avere un'idea chiara delle loro preoccupazioni individuali e di come si inseriscono nel quadro più ampio. Queste informazioni possono quindi essere utilizzate per prendere decisioni in linea con gli obiettivi del progetto. Inoltre, intervistare le principali parti interessate aiuta a costruire relazioni e ottenere fiducia.

Quando le parti interessate si sentono ascoltate e il loro contributo è apprezzato, è più probabile che sostengano il prodotto finale. In definitiva, prendersi il tempo per intervistare le principali parti interessate è un passaggio essenziale per garantire il successo del progetto.

Riduci al minimo le congetture. Stabilisci una forte cultura dei dati nella tua azienda per migliorare il tuo rapporto di marketing.

Scarica una guida gratuita

Per creare una dashboard digitale efficace, dovrai analizzare i dati che hai raccolto dalle tue interviste. Questi dati ti permetteranno di identificare modelli e tendenze. Sarai quindi in grado di utilizzare questi modelli e tendenze per creare diagrammi e grafici che verranno visualizzati sulla tua dashboard.

L'obiettivo è rendere la tua dashboard facile da capire e da usare. Mostrando chiaramente le informazioni che hai raccolto, sarai in grado di aiutare il tuo team a prendere decisioni migliori.

Perché è importante avere KPI ritardati e leader

La differenza tra KPI ritardati e principali

È importante avere KPI sia principali che ritardati sulla tua dashboard digitale.

I KPI principali sono indicatori che mostrano come si sta comportando l'azienda a breve termine. Aiutano le aziende a monitorare i loro progressi verso i loro obiettivi. I KPI in ritardo, d'altra parte, mostrano come l'azienda si è comportata in passato. Sono utilizzati per misurare il successo in un periodo di tempo più lungo.

Monitorando i KPI principali e in ritardo, le aziende possono ottenere un quadro più completo delle loro prestazioni. Ciò consente loro di prendere decisioni migliori sulla base delle tendenze attuali e dei dati storici.

Un altro vantaggio dei principali KPI è che possiamo avere un impatto più diretto su di essi.

Ad esempio, se il nostro obiettivo è aumentare le vendite del 10% nel trimestre successivo, possiamo monitorare un KPI principale come il traffico del sito Web per vedere se i nostri sforzi di marketing stanno funzionando. Se il traffico del sito web è in aumento, probabilmente aumenteranno anche le vendite.

I KPI in ritardo sono importanti perché forniscono un contesto per i KPI principali.

Ad esempio, se vediamo che il traffico del sito web sta aumentando ma le vendite no, possiamo indagare ulteriormente per vedere quale potrebbe essere il problema. Forse il nostro sito web non sta convertendo i visitatori in clienti. O forse i nostri prezzi sono troppo alti.

I KPI in ritardo ci aiutano a comprendere questi tipi di problemi in modo da poter agire per risolverli.

Misurare

È essenziale misurare i tuoi KPI insieme agli obiettivi prefissati perché devi essere in grado di monitorare i tuoi progressi e assicurarti di essere sulla buona strada per raggiungere i tuoi obiettivi. Se i tuoi KPI non sono allineati con i tuoi obiettivi, non sarai in grado di dire se stai facendo progressi o meno.

Esistono diversi modi per misurare i tuoi KPI. Il modo più comune è utilizzare i dati di Google Analytics. Tuttavia, puoi anche utilizzare altri strumenti come sondaggi, interviste e focus group.

Una volta raccolti i dati, è fondamentale organizzarli. Questo ci porta al passaggio successivo, il passaggio in cui vengono effettivamente utilizzati i cruscotti digitali.

KPI comuni da misurare

Esistono diversi modi per misurare i KPI, ma alcuni metodi sono più efficienti di altri. Quando si tratta di dashboard digitali, ci sono tre tipi principali di metriche che possono essere utilizzate: coinvolgimento, traffico e conversioni.

Le metriche di coinvolgimento monitorano il modo in cui gli utenti interagiscono con il tuo sito web o la tua app. Ciò include cose come visualizzazioni di pagina, tempo sul sito, frequenza di rimbalzo e condivisioni social.

Le metriche sul traffico tengono traccia del numero di visitatori del tuo sito o della tua app. Ciò include dati come visitatori unici, visualizzazioni di pagina e referral.

Le metriche di conversione tengono traccia di quante persone intraprendono l'azione desiderata, come iscriversi a una newsletter o effettuare un acquisto.

Puoi evitare qualsiasi malinteso preparando un piano strategico che includa le metriche giuste accanto ai KPI che desideri monitorare.

In questo modo sarà più semplice semplificare la reportistica e rendere più facile per qualsiasi parte interessata ottenere informazioni dettagliate sul rendimento delle campagne di marketing e pubblicitarie.

Rapporto

Le aziende devono riferire i loro risultati per prendere decisioni informate. Compilando i dati e analizzandoli, le aziende possono identificare modelli e tendenze che li aiuteranno a migliorare le loro operazioni.

I report aiutano anche le aziende a tenere traccia dei loro progressi e a misurare il loro successo. In breve, i report sono uno strumento essenziale per qualsiasi attività commerciale.

Di seguito sono riportati alcuni fattori chiave da considerare durante la creazione di un rapporto sui dati:

  • La chiarezza e l'accuratezza dei dati presentati
  • L'inclusione del contesto e della spiegazione pertinenti
  • La facilità di navigazione e utilizzo

Con questi in mente, sarà utile ricordare che i dashboard digitali sono al massimo dell'efficacia quando sono semplici, utilizzano elementi visivi di rinforzo, facili da seguire e sono digeribili o SUED.

Cos'è SUED?

Semplice

I dashboard digitali devono essere semplici perché le persone sono sovraccariche di informazioni così com'è. Se i dashboard digitali sono troppo complessi, le persone non li useranno e non forniranno i risultati desiderati.

Cruscotti digitali complessi non faranno altro che sovraccaricare ulteriormente le persone e contribuire alla già grande quantità di rumore nel mondo.

Utilizza elementi visivi di rinforzo

Una buona grafica dovrebbe rafforzare i punti principali del report senza distogliere troppa attenzione dai dati stessi. Dovrebbero essere diretti e di facile comprensione e dovrebbero evidenziare le informazioni più importanti per aiutare le persone a prendere decisioni rapide.

Facile da seguire

Un cruscotto digitale dovrebbe essere progettato in modo tale da essere facile da seguire. Il layout dovrebbe essere semplice ei colori dovrebbero essere chiari e distinti. Le informazioni più importanti dovrebbero essere in alto in modo che possano essere viste a colpo d'occhio. E i caratteri dovrebbero essere abbastanza grandi da poter essere letti facilmente.

Digeribile

Una delle sfide che devono affrontare i data reporter è rendere i loro report digeribili per il lettore medio. Ciò può essere fatto assicurandosi che tutti i dati siano riepilogati in un modo che sia facile da capire e utilizzando diagrammi e grafici per illustrare i punti dati.

È anche importante evitare di usare troppo gergo tecnico, che spesso può alienare i lettori.

Quanto sono efficaci e di scarsa qualità i dashboard digitali

Ma che aspetto hanno i dashboard digitali efficaci rispetto a quelli di scarsa qualità? Per avere una visione migliore, diamo un'occhiata ad alcuni esempi che mostrano quanto i rapporti di dati scadenti differiscano da quelli fatti in modo efficace.

Diamo un'occhiata alla dashboard qui sotto.

Un esempio di cattivo design del cruscotto
Fonte immagine: Sisense

A prima vista, non sembra esserci nulla di sbagliato nel rapporto. Ha una varietà di elementi visivi utilizzati e contiene molti dati. Ma se guardi più da vicino, noterai che è difficile scansionare. Ciò è dovuto (1) ai colori utilizzati nelle immagini e (2) alla compressione della maggior parte dei numeri nel rapporto, che lo rende illeggibile.

Esempio di buona visualizzazione dei dati di marketing
Fonte immagine: Migliorado.io

Ora esaminiamo questa dashboard sopra. Quando guardi la dashboard, vediamo che proprio come il primo esempio che abbiamo usato prima, utilizza anche uno sfondo bianco. La differenza sta nell'insieme dei colori utilizzati che aiutano a focalizzare l'attenzione del lettore sui numeri. Quindi è facile da scansionare.

Ma a parte i colori, (1) anche il modo in cui i dati sono stati presentati aiuta a rendere le informazioni digeribili per il lettore. Anche ai (2) numeri nel grafico è stato dato spazio sufficiente per non creare confusione visiva. Infine, (3) l'uso di elementi visivi non è eccessivo e non distrae.

Estrai approfondimenti

Quando disponi di analisi, è importante guardare cosa è successo e capire cosa puoi imparare da esso. Questo ti aiuterà a prendere decisioni in futuro in base a ciò che sai ora. Altrimenti, stai solo prendendo decisioni basate su supposizioni, e questo non è un ottimo modo per gestire un'impresa.

Esistono diversi modi per esaminare le tue analisi ed estrarne approfondimenti. Un modo è guardare i dati grezzi e provare a trovare tu stesso i modelli. Questo può essere difficile, soprattutto se non sei abituato a guardare i dati.

Un altro modo è utilizzare gli strumenti di visualizzazione dei dati per aiutarti a vedere i modelli più facilmente. Infine, è utilizzare algoritmi di data mining per trovare automaticamente i modelli per te.

Qualunque metodo tu scelga, l'importante è che tu lo faccia davvero. Non limitarti a guardare le tue analisi; studiateli e imparate da loro. Solo allora ti saranno veramente utili.

Ottimizzare

Ora che hai fissato obiettivi, misurato i tuoi progressi ed estratto informazioni dai tuoi dati, è il momento di ottimizzare la tua attività. Qui è dove usi ciò che hai imparato per apportare modifiche che miglioreranno le tue prestazioni aziendali.

Le aziende possono ottimizzare i loro sforzi utilizzando l'analisi per aiutarle a capire cosa funziona e cosa non funziona. L'analisi può aiutare le aziende a monitorare il comportamento dei clienti, capire quali prodotti o servizi sono più popolari e identificare le aree in cui potrebbero apportare miglioramenti.

Inoltre, le aziende possono utilizzare l'analisi per determinare l'efficacia delle loro campagne di marketing e misurare il ritorno sull'investimento per i loro dollari pubblicitari.

Pensieri finali

I dashboard digitali sono strumenti visivi che aiutano le aziende a tenere traccia, monitorare e analizzare i loro indicatori di performance più importanti in un unico posto. Comprendendo come funzionano i dashboard digitali e seguendo i passaggi per massimizzarne il potenziale, puoi utilizzarli per prendere decisioni più informate sulla tua attività. E quando arriva il momento di creare report di dati efficaci, tieni a mente l'acronimo SUED.

Semplifica l'analisi e il reporting di marketing con Improvado

Impara come