Gestione di magazzini e centri di distribuzione: 5 consigli per il successo
Pubblicato: 2016-11-10Ogni giorno, nuove attività di magazzino e fornitori all'ingrosso stanno aprendo le loro porte e molte altre stanno uscendo perché non riescono a tenere il passo in un'economia competitiva. Per mantenere un centro di distribuzione di successo in questo ambiente aziendale, è necessario eseguire un'operazione efficiente in cui si spostano costantemente prodotti e si soddisfano i clienti. Per rimanere a galla, è importante mantenere relazioni commerciali stabili fornendo una logistica e una consegna dei prodotti affidabili, mantenendo bassi i costi. In questo articolo esamineremo 5 modi per gestire con successo la tua attività con i fornitori in modo che tu possa soddisfare tutti questi requisiti.
Molti esperti di logistica affermano che magazzini e centri di distribuzione sono praticamente la stessa operazione, ma esperti come Cliff Holste di Supply Chain Digest insistono sul fatto che non lo sono. Sebbene le operazioni di gestione del magazzino e del centro di distribuzione avvengano in genere in ambienti di magazzino di grandi dimensioni, il termine "magazzino" si riferisce a un modello di stoccaggio del prodotto tradizionale e "centro di distribuzione" si riferisce al modello di evasione degli ordini più moderno e ad alta velocità. Qualunque modello tu scelga, conviene semplificare le tue operazioni con gli ultimi aggiornamenti tecnici e organizzativi. Se stai cercando di migliorare le operazioni e, in generale, gestire con successo il tuo magazzino o centro di distribuzione, considera questi 5 suggerimenti.
1. Approfitta dell'innovazione tecnologica
Ci sono alcune tecnologie eccellenti là fuori che possono rendere il tuo lavoro molto più semplice. Ad esempio, un sistema di gestione del magazzino (WMS) è fondamentale per la gestione di un moderno centro di distribuzione. Sul mercato sono disponibili diversi tipi di pacchetti software WMS, a seconda delle esigenze. Le funzioni comuni includono un sistema ASN (Advanced Shipping Notification), che può essere utilizzato per tenere traccia di tutti gli ordini in entrata che stai ricevendo, fondamentale per coordinare correttamente le spedizioni con il crossdocking e i rifornimenti. Puoi combinare questo con un programma di conformità del fornitore per fare in modo che le spedizioni in arrivo si integrino senza problemi con le tue operazioni.
Anche i moduli di slotting dinamici e i sistemi di organizzazione del flusso di lavoro sono strumenti importanti per ottimizzare le operazioni di magazzino. Un buon sistema WMS ha una serie di altri strumenti utili per la gestione di ordini, inventario e spedizioni.
Considera anche le tue opzioni di automazione per rendere tutto più fluido. I sistemi di trasporto sono eccellenti per chiudere le distanze che i raccoglitori devono coprire. Altre operazioni possono essere automatizzate con successo con torri di prelievo, sistemi di avvolgimento estensibile, pallettizzatori robotizzati e sistemi AS/RS.
2. Organizza il tuo magazzino
I magazzini sono caratterizzati da schemi organizzativi complessi che possono essere modificati in una quantità vertiginosa di modi per aumentare l'efficienza e l'efficacia. Un modo per pensare a questa organizzazione ha a che fare con la mappatura del flusso di materiale nella struttura. Dal punto in cui ricevi la tua merce al punto in cui lascia il magazzino per essere spedita ai tuoi clienti, dovresti pensare al modo più efficiente per dirigere il flusso.
Il prodotto che stai scaricando per ultimo dovrebbe essere il primo ad entrare nel tuo camion. Questo è solo un esempio grezzo, ma domande logistiche come queste determineranno cose come il tuo percorso di prelievo e il modo in cui gli articoli si spostano nel tuo magazzino. Come verranno immagazzinati i tuoi prodotti e come si sposteranno? Quali sono i metodi di raccolta che ottengono i risultati più efficienti?

3. Gestisci l'inventario
L'inventario è una componente vitale per la tua attività. Hai intenzione di specializzarti in un tipo specifico di prodotti o trasporterai un'ampia varietà? Quanto inventario avrai a disposizione in un dato momento?
È una buona idea puntare a un inventario basso e ad un'alta velocità dei materiali in questo settore. Altrimenti dovrai gestire la durata di conservazione del prodotto e affrontare altri problemi simili oltre a tutto il resto.
Potresti trasportare determinati stock in diversi periodi stagionali o il tuo inventario potrebbe cambiare costantemente a causa delle tendenze del mercato. Il tuo WMS può aiutarti con lo slot dinamico in modo da poter tenere il passo con il tuo inventario.
4. Analizza tutto
Questo segreto si collega al primo punto sull'utilizzo della tecnologia, in particolare la tecnologia dell'informazione. Sono disponibili solidi mezzi di raccolta e analisi dei dati per le moderne aziende di fornitura e dovresti sfruttare le elevate risoluzioni dei dati per massimizzare l'efficienza di ogni aspetto della tua operazione.
La maggior parte della raccolta dei dati può essere eseguita automaticamente con funzionalità come l'identificazione con codice a barre e radiofrequenza, che possono essere integrate nel tuo WMS per un maggiore controllo. Altri modi per raccogliere i dati includono la tecnologia ad attivazione vocale e i metodi RFID. Puoi anche raccogliere manualmente i dati, se necessario.
Raccogli più dati che puoi dalle tue operazioni di prelievo. In questo modo puoi decidere se una metodologia di prelievo batch, prelievo a zona, prelievo a ordine singolo o multi-ordine funzionerà meglio con la tua attività specifica. Se tratti ogni movimento di prodotto come una transazione, avrai una maggiore quantità di dati per determinare come tutto si muove nella tua fabbrica, il che consente la massima efficienza.
5. Resta a bordo con il tuo staff
Una buona dose di automazione e tracciamento dei dati ti consentirà di sviluppare una logistica efficace, ma il tuo magazzino è efficiente solo quanto il tuo personale è efficiente nel proprio lavoro. È una buona idea implementare un solido programma di formazione che fornisce una procedura operativa standard, che fornisce linee guida appropriate per lavorare all'interno del tuo particolare magazzino.
La formazione dovrebbe includere la manutenzione e il funzionamento dei macchinari, l'organizzazione del magazzino, i rapporti, i processi, il servizio clienti e altri componenti essenziali della tua attività. Il software di gestione del lavoro può anche aiutare a tenere traccia delle prestazioni del tuo personale.
Il feedback dei dipendenti è sempre prezioso, poiché le informazioni sul campo possono essere il miglior tipo di dati. Rendere felici i tuoi dipendenti con un ambiente di lavoro positivo migliora la comunicazione e la coesione del personale, il che, inutile dirlo, manterrà il tuo magazzino senza intoppi.
Massimizza l'efficienza oggi con la gestione del tuo centro di distribuzione
La gestione del centro di distribuzione è un'impresa incredibilmente complessa e ci vorrà molto tempo ed esperienza per fare tutto nel modo giusto. Inoltre devi fare i conti con i mercati in evoluzione per massimizzare i tuoi profitti. Questi 5 segreti del successo ti porteranno sulla strada giusta e sono un ottimo punto di partenza da cui partire per massimizzare l'efficienza della tua operazione. Buona fortuna là fuori!