Intestazioni SEO Checklist 2023: cosa dicono le linee guida per i webmaster di Google?
Pubblicato: 2023-06-27A meno che tu non fornisca un link diretto al tuo sito web, non sarà facilmente individuabile sul web. Ecco perché un motore di ricerca funge da piattaforma intermedia che rende visibili più siti Web agli utenti di tutto il mondo. Di solito, i motori di ricerca scoprono nuovi siti Web online una volta che vengono pubblicati e li considerano per la fornitura su SERP.

A volte è necessario fare uno sforzo extra e informare i motori di ricerca dell'esistenza del tuo sito web. Per farlo correttamente, dovrai rispettare una serie di regolamenti come le Linee guida per i webmaster di Google nel caso del motore di ricerca di Google. Oltre alle dichiarazioni che definiscono il modo in cui inviare il tuo sito Web, ci sono molti altri suggerimenti e requisiti utili per i siti Web. Questi definiscono le aspettative per i tag di intestazione, la qualità dei contenuti e altri elementi di qualsiasi sito web.
In questo articolo, esploriamo le Linee guida per i webmaster di Google e spieghiamo perché è così importante rispettarle. In particolare, ci concentreremo sui requisiti per la struttura dell'intestazione SEO per le pagine web.
Lista di controllo delle migliori pratiche SEO
Essendo un sistema completamente automatizzato praticamente senza intrusioni umane, Google si affida ad algoritmi incorporati e AI per classificare i siti web. Data questa particolare caratteristica, le linee guida di Google Master indicano esattamente a cosa presta attenzione questo motore di ricerca durante la scansione e la valutazione dei siti web. Qui elenchiamo i concetti e i dettagli fondamentali a cui devi prestare attenzione durante la progettazione e l'ottimizzazione del tuo sito web.
Crea contenuti per gli esseri umani
Probabilmente l'elemento più importante della checklist SEO riguarda il contenuto del sito web e la sua qualità. Anche se Google fa molto affidamento sull'utilizzo delle parole chiave all'interno degli articoli, apprezza i contenuti con un'elevata leggibilità. L'intelligenza artificiale è già abbastanza intelligente da capire se il testo è di facile lettura o contiene solo un mucchio di parole chiave combinate ma senza alcun senso. Ecco perché dovresti creare contenuti tenendo presente questo principio.
Crea titoli unici
Google sottolinea che titoli autodescrittivi e chiari aiutano molto a capire di cosa tratta la pagina web. Ogni titolo deve essere originale e contenere la parola chiave principale o il nome del marchio della tua attività. Tutto ciò aiuta Google a classificare correttamente i tuoi contenuti e a mostrarli per le query di ricerca corrispondenti. Insieme al titolo di una pagina, una meta descrizione significa molto per Google nella comprensione dei tuoi contenuti.
Gerarchia del sito Web di progettazione
Definire la struttura del sito web significa molto per Google così come per gli utenti online. Si consiglia vivamente di creare un menu di navigazione chiaro per gli utenti su ogni pagina del tuo sito web. In questo modo sarebbero consapevoli del tipo di contenuto fornito sul tuo sito Web e di come possono accedervi.
I motori di ricerca, a loro volta, preferirebbero una mappa del sito XML come elemento centrale per navigare correttamente nel tuo sito web. Dovrai indicare la struttura del sito web in questo file XML insieme alle interrelazioni tra le sue pagine web.
Collega con attenzione
Il fatto ben noto per evitare backlink spam dovrebbe essere rispettato dai webmaster per impostazione predefinita. Tuttavia, Google fornisce anche consigli sull'utilizzo del testo di ancoraggio quando si tratta di collegamenti incorporati nel tuo sito web. Il testo di ancoraggio dovrebbe fornire una descrizione appropriata della fonte collegata, quindi non dovrebbe essere troppo lungo e troppo generico.
Cosa sono i tag di intestazione?
Come abbiamo affermato in precedenza, questo articolo si concentrerà in particolare sui titoli SEO e sulla loro importanza per il posizionamento dei contenuti. Sembrano essere tra gli elementi più cruciali della lista di controllo SEO, ma non sempre ricevono il tipo di attenzione che meritano davvero.

I tag di intestazione o intestazioni SEO sono i tipi di elementi di markup HTML utilizzati per strutturare il contenuto all'interno di un sito web. Il flusso dei tag di intestazione all'interno dell'articolo è molto simile a quello di una struttura.
Una tipica intestazione SEO contiene solo diverse parole significative, tra le quali è incorporata la frase chiave. L'uso di parole chiave nell'intestazione è descrittivo e rende Google consapevole di cosa tratta esattamente il tuo contenuto e di quali argomenti secondari specifici copre.
Tipi di intestazioni SEO
La varietà di tag di intestazione va da H1 a H6 in generale, dove H1 contiene l'argomento principale e altri tag rappresentano i sottoargomenti. Le linee guida di Google Webmaster indicano chiaramente come e in quale sequenza devono essere utilizzati i tag di intestazione.
Struttura dell'intestazione SEO
Ogni intestazione dovrebbe contenere solo diverse parole e non è consigliabile renderla più lunga di 70 simboli. In caso contrario, tali intestazioni SEO sarebbero piuttosto difficili da leggere e percepire per gli utenti. Esistono inoltre requisiti particolari per la struttura e il contenuto di ciascun tipo di intestazione:
H1
- Deve sempre essere inserito all'inizio di un articolo.
- H1 deve indicare chiaramente l'argomento generale di un articolo.
- In una pagina Web è possibile utilizzare solo un'intestazione H1.
- H1 deve contenere la parola chiave principale per una migliore visibilità della ricerca.
H2, H3
- Entrambi i tag H2 e H3 dovrebbero preferibilmente incorporare parole chiave.
- H2 e H3 indicano i sottoargomenti di un articolo.
H4, H5, H6
- Quei tag di intestazione non richiedono obbligatoriamente parole chiave.
- Sono utilizzati per suddividere il contenuto ed evidenziare i punti chiave di una sezione, il che può essere particolarmente utile per gli articoli di lunga lettura.
Best practice per le intestazioni SEO
Oltre alle caratteristiche e alla struttura principali, esistono anche best practice per l'utilizzo delle intestazioni SEO. Di seguito trovi l'elenco delle raccomandazioni insieme alle cose da evitare quando lavori con i titoli.

- Aderisci alla struttura delle istruzioni per i webmaster di Google per le intestazioni.
- Ogni tag di intestazione dovrebbe descrivere con precisione la seguente sottosezione.
- Le intestazioni dovrebbero essere distribuite in modo equivalente in tutto il testo.
- Evitare di superare la lunghezza dell'intestazione consigliata.
- Assicurati che la quantità di intestazioni non sia troppo rada o troppo densa.
Altri componenti della lista di controllo SEO
Oltre alle migliori pratiche e alle raccomandazioni fornite sopra, ci sono alcune altre cose che devi sapere per trasformare la tua strategia SEO in un potente strumento di business. Ecco perché qui troverai anche gli aspetti che Google considera nel ranking delle pagine. Essere consapevoli di loro ti aiuterà a dirigere i tuoi sforzi SEO nella direzione necessaria.
Concorrenti di identità
Quando lavori alla costruzione della tua strategia SEO, assicurati che non sia isolata dal mondo reale. Con questo, si intende dare un'occhiata agli attori del settore: i tuoi concorrenti e i loro approcci alla promozione dei siti web.
La panoramica delle strategie dei concorrenti implica l'esplorazione dei loro approcci di content marketing, frequenza delle pubblicazioni e fonti di social media utilizzate. Inoltre, è necessario scoprire i loro profili di backlink e particolari siti Web che si collegano ai loro siti Web aziendali. Oltre a ciò, prendi in considerazione il monitoraggio delle recensioni dei clienti per i servizi della concorrenza su piattaforme popolari come G2 e Trustpilot.
Verifica la presenza di errori di scansione
Mentre crei contenuti, produci nuove pagine web e fai sforzi SEO, naturalmente ti aspetti che il tuo sito web venga classificato più in alto. Tuttavia, ciò potrebbe non accadere entro il periodo di tempo previsto e potrebbero esserci diverse ragioni per questo. Poiché Google è molto impegnato, potrebbe non raggiungere semplicemente le tue pagine Web, quindi sii paziente e attendi in questo caso. In caso contrario, un errore di scansione potrebbe essere il motivo della pagina non indicizzata, il che significa che non viene visualizzata nella ricerca di Google.
Per rilevare qualsiasi tipo di errore di scansione, controlla prima di tutto Google Search Console. Lì vedrai lo stato delle pagine sottoposte a scansione e indicizzate, nonché quelle in cui Google riscontra errori di scansione. Questi potrebbero essere causati dai problemi di connettività con il server su cui è ospitato il tuo sito web. In caso contrario, potrebbe esserci un problema con il file robots.txt, quindi è necessario eseguire un controllo di questo file e correggerlo.
Usa URL ottimizzati per la SEO
L'indirizzo web di qualsiasi pagina web è noto anche come URL e anche la sua struttura significa molto per Google. Prima di tutto, dovrebbe iniziare con https:// ma non con http:// in quanto indica il protocollo SSL sicuro installato per il sito web. Solo i siti web che implementano SSL potrebbero essere mostrati su Google ed essere accessibili in modo sicuro dagli utenti.
Ogni URL dovrebbe anche essere autodescrittivo, contenere le parole chiave che riflettono il contenuto della pagina web. E la cosa più importante è che qualsiasi URL sia univoco: è come l'indirizzo di casa dove non ci sono strade identiche o numeri civici duplicati all'interno della stessa città.
Trova contenuti obsoleti e duplicati
Lavorare allo sviluppo di nuovi contenuti è naturale per le aziende, anche se rivedere i contenuti pubblicati in precedenza non è sempre comune. Tuttavia, questa pratica è fondamentale se si desidera mantenere il posizionamento del dominio del proprio sito Web e aumentare la visibilità SEO per la propria attività.

L'aggiornamento dei contenuti è essenziale in quanto fornisci le informazioni più recenti sull'argomento sostituendo le informazioni obsolete. Quando invii la pagina con contenuti aggiornati per Google, questa viene reindicizzata e ha un'alta probabilità di ottenere posizioni migliori su Google.
Marketing sui motori di ricerca
Se sei convinto che solo la crescita organica del traffico abbia senso, vorremmo convincerti del contrario. La pubblicità a pagamento e altri investimenti per aumentare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca sono metodi assolutamente normali tra i marketer.
Quando ti affidi a SEM, gli annunci a pagamento su Google sono spesso coinvolti e quindi il tuo sito web appare sopra i risultati di ricerca organici. Ciò porta naturalmente a un aumento del traffico e a una maggiore attività sul tuo sito Web, di conseguenza sono presenti più interazioni degli utenti. Analizzando un'attività utente così intensa, Google trarrebbe conclusioni su come viene percepito il tuo sito web. Se le esperienze di pagina positive sono dominanti, anche le tue classifiche organiche migliorerebbero.
PR digitale
Un altro metodo a pagamento per la promozione del sito Web che contribuisce anche a migliori risultati SEO è chiamato digital PR. Si tratta di un insieme composto di tecniche volte a stabilire collaborazioni sul Web con altre aziende, blogger e influencer. Le PR digitali coinvolgono anche programmi di marketing di affiliazione che mirano a migliorare la tua reputazione sul Web e ad attirare più clienti sul tuo sito web.
Conclusione
Prima di iniziare a creare un sito Web, è necessario familiarizzare con le regole rispettate nell'ambiente online. Questi includono principalmente le Linee guida per i webmaster di Google, un insieme di regolamenti che stabiliscono ogni possibile aspetto di come i siti Web vengono notati, come sono accessibili e classificati e cosa è necessario fare per renderli più visibili online.
Sulla base di tali linee guida, i professionisti SEO hanno una lista di controllo delle cose da seguire nelle loro pratiche. Prima di tutto, il contenuto dovrebbe essere creato pensando agli esseri umani poiché i motori di ricerca sanno già come interpretare semanticamente il contenuto.
Come parte di qualsiasi tipo di contenuto, i titoli e le intestazioni svolgono un ruolo cruciale nella scoperta e valutazione dei contenuti da parte dei motori di ricerca. Ecco perché creare titoli unici e intestazioni SEO ha molto senso. In particolare, l'intestazione H1 dovrebbe apparire una sola volta su una pagina web, mentre H2 e H3 sono usate gerarchicamente per delineare sottoargomenti e argomenti particolari all'interno di un articolo. Inoltre, ogni intestazione non deve superare i 70 caratteri per una migliore leggibilità e percezione. Si consiglia inoltre vivamente di includere parole chiave con un alto potenziale di ranking per i tipi di intestazione H1-H3.