Come avviare un blog cristiano (5 semplici passaggi che chiunque può seguire)
Pubblicato: 2023-09-11Quindi, vuoi avviare un blog cristiano.
Senti la chiamata a diffondere la Parola del Signore su una scala molto più ampia, raggiungendo le persone in tutto il mondo che hanno bisogno di ascoltare il Suo messaggio.
Vuoi diffondere speranza, incoraggiamento e amore al Suo popolo, anche a quelli lontani.
Meraviglioso.
Ma il fatto è che non sei una persona tecnologica.
Non sai nulla di come creare un sito web, scegliere una nicchia all'interno del cristianesimo, scrivere contenuti accattivanti e tutto ciò che deriva dal blogging.
Non preoccuparti.
Dopo aver letto questo blog, avrai tutto ciò che devi sapere quando si tratta di blogging cristiano.
Saprai:
- Come identificare il tuo pubblico di destinazione
- Come restringere la tua nicchia nello spazio cristiano
- Come costruire un sito web da zero
- Come scrivere con autenticità e passione (e raggiungere più persone in tutto il mondo)
- Come promuovere il tuo blog
- E così, molto di più
Pronto?
Immergiamoci subito!
Perché avviare un blog cristiano? (3 motivi per incoraggiarti a iniziare)
Ci sono moltissime ragioni per avviare un blog cristiano.
Eccone tre che si distinguono.
Avviare un blog cristiano ti aiuta a raggiungere più persone
Ci sono miliardi di persone là fuori che hanno bisogno di ascoltare la Parola del Signore.
La buona notizia è che molte di queste persone sono online.
Infatti, Data Reportal afferma che oggi sono 5,1 miliardi le persone che utilizzano Internet.
Controlla:
Fonte: datareportal.com
Se il tuo blog cristiano riesce a raggiungere anche una frazione di quelle persone, avrai già fatto un buon lavoro nella tua missione di diffondere la Parola.
Avviare un blog cristiano ti aiuta a costruire una comunità
Dopo la pandemia di Covid-19, le persone si sono isolate.
Perduto.
Solo.
I cristiani di tutto il mondo stanno lottando con la necessità di condividere il loro cammino con gli altri.
Le buone notizie?
Puoi aiutare.
Perché un blog cristiano non è solo uno spazio dove pubblicare la Parola di Dio.
Può anche essere una comunità.
Un luogo di riposo per i perduti, i soli e i distrutti.
Proprio questo pensiero è un motivo enorme per avviare un blog cristiano.
Avviare un blog cristiano può aiutarti a generare un reddito passivo
Quindi, vai e fai luce sulle persone attraverso la Parola di Dio.
Attraverso il tuo blog cristiano.
E se, oltretutto, potessi anche ricavarne un reddito?
No, questo non deve farti sentire in colpa.
Dopotutto, non lo fai principalmente per soldi.
Ma il denaro è una cosa buona, quando lo usi saggiamente.
Forse i soldi non sono nemmeno per te.
Forse è per quel fratello e quella sorella bisognosi, che vorresti aiutare ma non hai abbastanza risorse per farlo.
O per quella causa che ti sta a cuore.
O la missione che vuoi sostenere.
Qualunque cosa sia, generare un reddito secondario ti aiuterà a fare del bene.
E puoi farlo con il tuo blog.
Quindi ora passiamo a...
Come avviare un blog cristiano in 5 passaggi semplicissimi
Non sei una persona tecnologica.
Non hai mai creato nulla online prima.
Non preoccuparti.
Segui questi passaggi e avrai il tuo blog cristiano attivo e funzionante in pochissimo tempo.
Come avviare un blog cristiano Passaggio n. 1: trova il tuo scopo
Avviare un blog cristiano non significa pubblicare approfondimenti casuali affinché tutto il mondo possa vederli.
Non si tratta solo di condividere i tuoi pensieri e sentimenti, per quanto divini possano essere.
Piuttosto, è come una missione.
Hai un obiettivo in mente e tutto ciò che fai dovrebbe riflettere quell'obiettivo.
Per fare ciò, dovrai seguire due passaggi importanti.
Passaggio 1: conosci il tuo pubblico di destinazione
A chi scrivi?
Credenti che hanno bisogno di incoraggiamento e saggezza dalla Parola di Dio?
I perduti e gli affranti che hanno bisogno di ascoltare il messaggio di salvezza?
Fratelli e sorelle in tutto il mondo che vogliono saperne di più sulla verità di Dio?
Prima di iniziare a scrivere, devi sapere a chi stai scrivendo.
Devi sapere cosa hanno bisogno di sentire e come puoi aiutarli nel loro viaggio.
Quindi fermati adesso, se stai già facendo cose tecniche sul tuo blog.
Prenditi un momento per sederti fermo e immaginare la persona a cui scriverai.
Prendi un taccuino e una penna (o apri il tuo elaboratore di testi) e crea un personaggio per il tuo pubblico di destinazione.
Può assomigliare a questo:
Fonte: ipinimg.com
Naturalmente, non devi attenerti strettamente alla tua persona.
Ma solo sapere chi stai cercando di raggiungere e perché ti aiuterà molto a modellare il contenuto del tuo blog.
Passaggio 2: scegli una nicchia
Questo è strettamente legato al passaggio precedente.
Dopo aver ristretto le persone con cui stai parlando, è il momento di diventare davvero specifici.
Ecco alcune idee di nicchia in cui potresti decidere di approfondire:
- Un blog cristiano incentrato sul sostegno alle persone con problemi di salute
- Un blog cristiano che fornisce consigli sulle relazioni a coppie di appuntamenti o sposati
- Un blog cristiano evangelico che si rivolge ai perduti in tutto il mondo
- Un blog cristiano incentrato sul denaro e sulla vita quotidiana
- Un blog cristiano per imprenditori e persone che vogliono avviare un'attività in proprio
- Un blog cristiano che dà consigli ai genitori
"Ma aspetta", potresti dire. "Scegliere una singola nicchia non annullerà la possibilità di raggiungere più persone con esigenze diverse?"
Sicuro.
Ma pensala in questo modo.
I consigli per tutti sono consigli generici.
Se un tuo amico avesse bisogno di consigli sulle relazioni, i consigli genitoriali o finanziari lo aiuterebbero?
Ovviamente no.
E in un certo senso, bloggare è come aiutare un amico.
Sai chi sono, quali sono le loro difficoltà e i loro bisogni ed esattamente cosa dire per aiutarli.
Quindi vai avanti e dì loro quello che vogliono e hanno bisogno di sentire, niente di più e niente di meno.
Come avviare un blog cristiano Passaggio n. 2: imposta la tua piattaforma
Certo, puoi scrivere e pubblicare post su piattaforme come Medium .
Oppure vai su piattaforme di social media come Facebook .
Ma alla fine, creare il tuo blog è la cosa migliore da fare.
In questo modo, non devi fare affidamento su una piattaforma di proprietà di qualcun altro.
E non preoccuparti.
Creare un blog da zero non è scienza missilistica.
Tutto quello che devi fare è seguire questi tre passaggi.
Passaggio 1: scegli la tua piattaforma di blogging
Per avere il tuo blog, la prima cosa di cui avrai bisogno è una piattaforma di blogging.
Questa è la tua scorciatoia per possedere un blog dall'aspetto professionale e ottimizzato per il SEO (senza dover imparare a scrivere una riga di codice).
Ecco un elenco di piattaforme di blog che potrebbero piacerti:
- WordPress
- Wix
- Weebly
- Web.com
- Drupal
Ognuna di queste piattaforme è adatta ai principianti e non richiede che tu sappia scrivere nemmeno una singola riga di codice.
Ma vuoi sapere la mia onesta opinione?
WordPress si distingue tra tutti.
In effetti, WordPress è così impressionante che viene utilizzato dal 43% di tutti i siti web.
Controllalo:
Fonte: colorlib.com
Impressionante, eh?
Certo, puoi andare avanti e provare una o tutte le piattaforme di blogging che ho elencato.
Ma onestamente, se vuoi una scorciatoia, vai con WordPress.
Sono sicuro che lo adorerai.
Passaggio 2: seleziona il tuo dominio e hosting
Passo successivo?
Dominio e hosting.
Questi sono come la casa online del tuo sito web.
Se il web è una casa gigante, ottenere il tuo dominio e il tuo hosting è come comprare una stanza all'interno di questa casa.
Freddo?
Sì, ci sono tantissimi provider di hosting che offrono sia hosting che domini.
Alcuni di questi sono:
- BlueHost
- Ospite Alligatore
- Vai papà
- DreamHost
- Hostinger
Ancora una volta, vuoi evitare il sovraccarico di informazioni e sapere cosa utilizzo per tutti i miei siti?

Io uso BlueHost.
Finora si è rivelato affidabile, conveniente e abbastanza buono per tutto ciò di cui avevo bisogno.
Anche se non disponi di un budget elevato, puoi ottenere l'hosting per soli $ 2,95 al mese.
Fonte: bluehost.com
BlueHost offre non solo hosting, ma anche domini.
Scegli semplicemente il piano che desideri e segui i passaggi per acquistarli e configurarli entrambi.
Desideri una guida passo passo su come creare il tuo sito web da zero?Leggi la nostra guida completa qui.
Passaggio 3: scegli il tema e il layout del tuo sito
Solo perché la cosa più importante sul tuo blog sarà la Parola di Dio…
…non significa che non dovrai progettare il tuo sito per renderlo bello.
Vuoi che i tuoi lettori vivano un'esperienza piacevole e facile da usare mentre lo navigano.
Non preoccuparti, però.
Quando utilizzi una piattaforma come WordPress, è semplicissimo scegliere temi e layout.
Fondamentalmente è come riempire degli spazi vuoti.
Ma ecco alcune considerazioni da fare prima di lanciarti in un tema e in un layout:
- Seleziona i colori che fanno sentire al tuo pubblico ciò che vuoi che senta.(Lo so, sembra superficiale. Ma rimarrai sorpreso dal ruolo che il colore gioca nel subconscio dei tuoi lettori. I colori caldi possono farli sentire sicuri, quelli freddi possono farli sentire isolati.)
- Scegli un carattere e attieniti ad esso.Non essere fantasioso in una pagina, difficile da leggere in un'altra e semplice in un'altra ancora. La coerenza in tutto il tuo sito eliminerà la confusione per i lettori.
- Scegli un buon tema .Su WordPress potrai scegliere tra una serie di temi e layout. Scegline uno che sia facile da scorrere, in modo che i tuoi lettori non si sentano bloccati e confusi mentre navigano nel tuo sito. Per essere sicuro, visita altri siti Web e studiali. Ti piace il flusso? È facile navigare? Ti fa sentire rilassato o frustrato? Quindi, scegli il tuo preferito e scegli un tema che ti permetta di fare lo stesso sul tuo sito.
Queste sono solo alcune delle tante piccole considerazioni che dovrai fare durante la progettazione del tuo sito.
Ma non preoccuparti.
Più ci lavori, più sentirai cosa deve essere.
Segui il tuo istinto e il tuo intuito, scopri cosa piacerà e cosa non piacerà ai tuoi lettori e, in pochissimo tempo, avrai il blog perfetto e pronto per il mondo.
Come avviare un blog cristiano Passaggio n. 3: scrivi contenuti accattivanti per il tuo blog
Ora il tuo blog è pronto.
Qual è il prossimo?
Che tipo di contenuto dovresti scrivere per questo?
Bene, hai già determinato la tua nicchia.
Ora è il momento di approfondire come scrivere contenuti verso cui il tuo pubblico si sentirà magnetizzato.
Passaggio 1: scrivere contenuti che rispondano alle loro esigenze
Certo, puoi scrivere delle tue esperienze e storie.
Puoi analizzare le Scritture e dire ai tuoi lettori in cosa credi.
Ma alla fine, se quello che scrivi non servirà loro a niente e non risponderà ai loro bisogni...
… faresti meglio a non scrivere affatto.
Quindi, prima di iniziare a scrivere ogni blog, chiediti: "Cosa otterrà il mio pubblico una volta finito di leggerlo?"
Lascia che ti mostri un esempio.
Ecco l'introduzione di un blog di Smart Blogger .
Fonte: smartblogger.com
Come puoi vedere, questo blog ha una missione.
È per aiutare i liberi professionisti a trovare un reddito a tempo pieno o part-time.
Non sarà pieno di sciocchezze, storie e cose di cui non hanno bisogno.
È una guida che li aiuterà a partire dal punto A (non sapere come trovare un lavoro freelance)...
…al punto B (conoscendo tutti i passaggi necessari per arrivarci).
Ogni volta che scrivi, tienilo a mente.
Passaggio 2: scrivi contenuti che adoreranno consumare
La verità è che scrivere per il mondo online è MOLTO diverso dallo scrivere un libro.
Non vuoi che il tuo pubblico si addormenti con passaggi e paragrafi lunghi.
Niente del genere:
Fonte: wikipedia.org
Invece, vuoi che scorrano rapidamente e facilmente attraverso i tuoi contenuti.
Quindi segui queste linee guida:
- Crea molto spazio bianco attorno ai tuoi contenuti.
- Non usare parole che non utilizzeresti in normali conversazioni (niente gergo pesante).
- Non riempire i tuoi paragrafi con un sacco di frasi (1-3 frasi è una buona regola pratica a cui attenersi).
- Punteggia i tuoi contenuti con immagini per dare al tuo pubblico una pausa dalla lettura.
- Sii colloquiale (immagina di stare di fronte ai tuoi lettori e scrivi nel modo in cui parleresti loro).
Dai un'occhiata a questo esempio di scrittura super fluida e gradevole alla vista.
Fonte: incantevolemarketing.com
Dimmi.
Preferiresti leggere questo o la pagina Wikipedia qui sopra?
I tuoi lettori risponderanno allo stesso modo.
Passaggio 3: scrivi contenuti concisi
Dì cosa hai bisogno di dire.
E poi fermati.
Non continuare a raccontare storie che il tuo pubblico non ha bisogno di sentire.
Naturalmente, c'è spazio per aneddoti spiritosi che faranno sentire i tuoi lettori legati a te.
Ma non c'è bisogno di scrivere un blog lungo un romanzo.
È tutta una questione di equilibrio.
Dì abbastanza in modo che siano soddisfatti.
E poi fermati.
(Una buona regola pratica è mantenere il tuo blog tra 1.500 e 2.000 parole. Questo sembra essere il punto debole del blogging autorevole.)
Come avviare un blog cristiano Passaggio n. 4: promuovi il tuo blog
Gestire un blog non significa solo configurarlo, scrivere e poi lasciare le cose come stanno.
Devi anche promuoverlo.
Questo ti aiuterà a raggiungere più persone in tutto il mondo.
Allora, come promuovi il tuo blog cristiano?
Ecco alcuni modi in cui puoi farlo:
- Vai sui social media e condividi lì frammenti dei tuoi blog (con collegamenti per leggere l'intero blog).
- Chiedi ai membri della tua chiesa di condividere il tuo blog.
- Vai alle comunità cristiane online (forum, pagine e gruppi) e pubblica lì i link al tuo blog.
- Ottimizza i post del tuo blog attraverso la SEO.
Esistono tantissimi altri modi in cui puoi condividere il tuo blog e assicurarti che raggiunga più persone in tutto il mondo.
Ma per ora, questi quattro che ho citato ti aiuteranno a raggiungere un pubblico più ampio di quanto potresti pensare.
Come avviare un blog cristiano Passaggio n. 5: monetizza il tuo blog
Come ho detto prima, non c'è motivo per cui ti senti in colpa per aver guadagnato soldi dal tuo blog.
Il denaro è sempre utile e ci sono fratelli e sorelle là fuori che potrebbero averne un disperato bisogno.
Allora, come monetizzi il tuo blog cristiano?
Un ottimo modo è attraverso il marketing di affiliazione.
Ciò significa promuovere i prodotti e i servizi che ami presso il tuo pubblico e ottenere commissioni ogni volta che acquistano.
E sai cosa?
Rimarrai sorpreso da quanto sia facile avviarlo effettivamente.
Infatti, abbiamo un corso di formazione GRATUITO a cui puoi accedere subito.
In esso, sarai guidato esattamente su come avviare un blog che faccia soldi (da zero).
Vai qui per accedere al corso GRATUITO.
Avviare un blog cristiano: è per chiunque sia disposto a provare
Pensi che avviare un blog cristiano sia solo per i tecnici e gli esperti?
Pensa di nuovo.
Nel mondo moderno di Internet, creare un blog è più semplice di quanto non sia mai stato.
Tutto ciò di cui hai bisogno è dedicare qualche ora del tuo tempo.
Quindi, segui i passaggi che ho descritto in questo blog.
In un batter d'occhio avrai un bellissimo sito con contenuti utili e accattivanti che il tuo pubblico adorerà.
Raggiungerai le persone perdute e sole in tutto il mondo.
Adempirai maggiormente la tua missione sulla terra.
Lascerai parole di conforto a fratelli e sorelle in luoghi lontani.
Nel complesso, è un compito utile di cui non ti pentirai di aver intrapreso.
Immagini: tutti gli screenshot presi dall'autore, agosto 2023.